Cuorelavico è un’azienda italiana di produzione artigianale specializzata nella lavorazione della pietra lavica etnea naturale e pietra lavica ceramizzata e nella produzione dipiattieaccessori per la tavola, tavoli, top da cucina, rivestimenti. Il segreto del successo di Cuorelavico risiede nella sua filosofia produttiva, che mette al centro l’attenzione per i dettagli, la ricerca costante di soluzioni innovative e l’amore per il territorio. L’azienda si avvale infatti della preziosa collaborazione di maestri artigiani, capaci di trasformare la pietra lavica in manufatti di grande pregio e dal design moderno. Grazie alla loro maestria, ogni pezzo realizzato diventa un pezzo unico. Tra le lavorazioni di punta di Cuorelavico, merita una menzione speciale la lavorazione dellapietra lavica ceramizzata, che unisce la resistenza e la durabilità della pietra lavica naturale alle straordinarie qualità estetiche della ceramica. La ceramizzazione, infatti, permette di ottenere superfici estremamente lisce e brillanti, ideali per la realizzazione di tavoli e piatti dall’estetica raffinata e contemporanea. Inoltre, grazie alla sua particolare composizione, la pietra lavica ceramizzata è anche resistente agli sbalzi termici, rendendo questi prodotti particolarmente adatti all’utilizzo in ambienti esterni.Cuorelavico, accessori per la tavola in pietra lavicaCuorelavico nasce dalla passione con cui i Maestri Lavici lavorano la pietra, nonché dall’amore che li lega all’Etna. Un amore, che si esprime già dal nome, per il territorio, per il made in Italy, per il buon cibo, per il design e per tutto ciò che è fatto bene. Per questo Cuorelavico realizza con cura prodotti che si prendono cura delle persone e delle abitudini alimentari, ma anche che rendono più belli gli spazi. Tutto nasce nel 2003 quando Francesco Cunsolo, imprenditore esperto di export, conosce Agatino Politi, un maestro artigiano della pietra lavica. Un incontro che dà il via a un’avventura che trasforma e rinnova il panorama dell’artigianato locale e che si arricchisce di Filippo Messina, artista esperto nella smaltatura della pietra lavica che insieme alla sua allieva Federica Coffa, crea inimitabili pezzi unici dell’arte contemporanea. Filippo Messina non è solo un artista, ma un esploratore del materiale. La sua passione per la ceramizzazione della pietra lavica ha plasmato gran parte del suo lavoro, portandolo a sperimentare e a ricercare costantemente nuove tecniche e idee. La bellezza di un’opera d’arte artigianale incontra la funzionalità pratica, con i set di piatti e sottopiatti, elementi di design che raccontano una storia unica, mai uguale a se stessa e diversa da quella di ogni altra tavola. Dellacollezione Momento, il cui nome evoca il gesto immediato e momentaneo di un artista nel creare la sua opera, fa parte anche latazzina da caffè con piattino. Le piastre in pietra lavica permettono di avere una perfetta combinazione di cucina sana e golosa. Possono essere usate su qualunque fonte di calore: forno, barbecue, fornelli, mantengono costante la temperatura ed evitano che il calore si disperda in fretta. Restituiscono un sapore in purezza e i cibi conservano il valore nutritivo, evitando la formazione di Benzo-A-Pirene durante la cottura.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>